Automechanisa 2024: ricambi Continental
Continental ha introdotto numerosi nuovi pezzi di ricambio, inclusi nuovi sensori, pompe e componenti del telaio.

Automechanisa 2024: ricambi Continental
Continental ha ampliato in modo completo la sua offerta di prodotti aftermarket con qualità di primo equipaggiamento e ha presentato i punti salienti ad Automechanisa. L'azienda tecnologica ha aggiunto al suo portafoglio nuovi gruppi di prodotti, come pezzi di ricambio per telaio e sterzo, ma anche sensori per telecamere e radar e pompe di benzina ad alta pressione. La gamma di prodotti è integrata con servizi per riparazioni di alta qualità – come “Remote Support”, una nuova offerta di servizi digitali con cui Continental supporta le officine con riparazioni tramite chat video. Una novità nel programma aftermarket di Continental sono anche i moduli telecamera multifunzionali, il radar a lungo raggio, l'ACC e l'angolo cieco per i modelli di grandi dimensioni di Mercedes, BMW, Nissan, Volkswagen e Audi.
"Sempre più veicoli dotati di sistemi di assistenza alla guida, nonché veicoli elettrici, arrivano nelle officine indipendenti, i cui clienti giustamente si aspettano riparazioni di alta qualità", ha spiegato Enno Straten, responsabile del segmento aziendale Automotive Aftermarket di Continental. Solo chi è preparato e dispone dei ricambi e delle qualifiche giuste potrà continuare a guadagnare bene anche in futuro. Continental si sta preparando per il mercato in crescita e includerà gradualmente i componenti nel suo programma di ricambi a partire dalla metà del 2025. Si inizia con moduli fotocamera multifunzionali, nonché radar adattivo della velocità di crociera (ACC) a lungo raggio e radar per gli angoli ciechi per i modelli di grandi dimensioni di Mercedes, BMW, Nissan, Volkswagen e Audi.
Continental sta inoltre ampliando notevolmente la propria gamma di parti e componenti meccanici: in futuro le officine potranno ordinare anche pezzi di ricambio per cuscinetti delle ruote e altri pezzi di ricambio per telaio e sterzo del marchio Continental. Il lancio sul mercato dei tre gruppi di prodotti avverrà scaglionato a partire da quest’anno e sarà completato entro la metà del 2025. Allo stesso tempo, Continental sta aumentando la copertura del mercato nei gruppi di prodotti esistenti. Con i dischi e le pastiglie freno della nuova linea di prodotti ATE New Original, l'azienda apre nuove strade: soddisfano i requisiti e gli standard più elevati che il passaggio alla mobilità elettrica e le norme ambientali più severe come la futura normativa Euro 7 portano con sé. ATE inizierà a offrire coppie di dischi freno e pastiglie di attrito per i modelli VW ID.3 e ID.4, TESLA Model S, Cupra Born e Polestar 2 a partire dalla primavera del 2025. ATE New Original completa la linea ATE Original, in cui Continental ha precedentemente offerto il suo intero portafoglio europeo di componenti per freni.