Riciclaggio degli pneumatici negli sport motoristici
Negli sport motoristici, Bridgestone si affida a pneumatici con tecnologia Enliten, che sono in gran parte realizzati con materiali riciclati e rinnovabili.

Riciclaggio degli pneumatici negli sport motoristici
Bridgestone fornisce pneumatici per il Bridgestone World Solar Challenge (BWSC) realizzati con il 63% di materiali riciclati e rinnovabili. Questi sono stati appositamente adattati alle sfide speciali del percorso lungo 3.000 chilometri attraverso l'Australia e rappresentano il primo utilizzo della nuova piattaforma tecnologica Enliten dell'azienda in una competizione di sport motoristici. Naotaka Horio, Direttore Bridgestone Motorsports: "Questa competizione ci permette di presentare le nuove tecnologie in condizioni estreme e allo stesso tempo, come sponsor principale, di supportare giovani talenti e visionari da tutto il mondo nel dare un contributo importante alla mobilità più sostenibile di domani."
Gli pneumatici sviluppati con la tecnologia Enliten soddisfano i requisiti estremi del percorso lungo oltre 3.000 km, tra le altre cose, grazie a una minore resistenza al rotolamento, usura e peso. Secondo le esigenze dei partecipanti, l'azienda produce pneumatici personalizzati. Su questa base, Bridgestone sta sviluppando ulteriormente i suoi pneumatici con tecnologia Enliten per le esigenze delle corse e per l'uso convenzionale. I materiali utilizzati includono fibre organiche riciclate, nerofumo recuperato, prodotti chimici in gomma riciclata, petrolio recuperato e materiale di rinforzo in acciaio riciclato. Inoltre, i pneumatici della classe cruiser sono stati ulteriormente sviluppati utilizzando silice di lolla di riso e nerofumo recuperati attraverso la pirolisi di pneumatici usati.