Nuova tecnologia: sensori per pneumatici senza batterie
Sumitomo Rubber Industries Ltd. (SRI), la società madre di Falken Tire, ha sviluppato una nuova tecnologia che alimenta i sensori dei pneumatici durante la guida senza batteria.

Nuova tecnologia: sensori per pneumatici senza batterie
SRI ha sviluppato una tecnologia che genera energia elettrica dalla rotazione del pneumatico e la trasmette ai sensori periferici del pneumatico. La tecnologia di generazione di energia interna al pneumatico, sviluppata in collaborazione con l'Università Kansai di Osaka (Giappone), rappresenta una svolta per SRI poiché il raccoglitore di energia all'interno del pneumatico è ora dotato di una funzione di ricarica di energia. L'elettricità statica generata durante la rotazione del pneumatico viene ora utilizzata per caricare un circuito di controllo della potenza, che a sua volta attiva e fornisce energia a un sensore esterno.
A tal fine sono state ottimizzate anche le strutture e i materiali coinvolti nella generazione dell’energia d’attrito in modo da migliorare significativamente la potenza generata. I test di verifica condotti da SRI hanno dimostrato che il sistema produce oltre 800 microwatt di potenza a una velocità dei pneumatici di 50 km/h. Questa quantità di energia è sufficiente per attivare un sensore esterno - senza l'utilizzo di fonti di alimentazione aggiuntive - e per garantire la trasmissione continua Bluetooth Low Energy.
"Il funzionamento senza batteria dei sensori per pneumatici è uno sviluppo molto importante per la nostra tecnologia di rilevamento generale. Contiene un enorme potenziale per applicazioni future come l'uso in veicoli autonomi. Fino ad ora, la durata limitata della batteria dei dispositivi sensore è stata uno dei maggiori ostacoli nell'implementazione della nostra tecnologia di sensori per pneumatici", spiega Bernd Löwenhaupt, amministratore delegato di Sumitomo Rubber Europe.