Bosch espande il servizio remoto
Il nuovo servizio Bosch Remote Diagnostics “On Demand” aumenta la disponibilità del servizio in officina.

Bosch espande il servizio remoto
I moderni sistemi di veicoli stanno diventando sempre più complessi e pongono sfide, soprattutto per le officine multimarca. Non è raro che gli interventi di manutenzione vengano eseguiti solo utilizzando apparecchiature diagnostiche del produttore del veicolo. Per questi compiti di assistenza tecnicamente complessi, Bosch offre un supporto rapido ed efficace con il servizio di diagnostica remota (RDS). Qui, gli esperti Bosch accedono da remoto al veicolo in officina per la diagnostica e gli interventi di assistenza. Bosch sta ora aggiungendo nuove funzioni al suo utile servizio di officina e ampliando ulteriormente la sua copertura.
Finora l'officina doveva prima prenotare un appuntamento per il servizio di diagnosi remota tramite il portale clienti RDS o il software diagnostico ESI[tronic] Evolution di Bosch. Il collaboratore dell'officina può ora avanzare una richiesta ad hoc anche via chat. Vengono quindi inseriti in una coda virtuale e serviti “on demand” non appena un esperto è disponibile. A tale scopo nell'ESI[tronic] Evolution è stata integrata anche la funzione chat, che in precedenza veniva offerta solo nel portale clienti RDS. Ciò offre all'officina la possibilità di supporto a breve termine se il prossimo appuntamento disponibile richiede un tempo di attesa più lungo. Questa assistenza immediata aumenta la disponibilità del servizio dell'officina per diagnosi, manutenzione e riparazioni, soprattutto per gli ordini dei clienti con tempi critici. Per garantire un elevato livello di sicurezza nella pianificazione, oltre alla richiesta immediata, c'è anche la possibilità di prenotare un appuntamento per il servizio di diagnosi remota, per il quale l'esperto Bosch vi contatterà in modo affidabile.
Inoltre, Bosch espande continuamente la copertura del mercato per il servizio di diagnostica remota. L'attenzione è attualmente rivolta ai produttori cinesi come MG e BYD. Bosch sta inoltre lavorando per garantire che in futuro il servizio di diagnostica remota possa supportare anche gli interventi di assistenza sui veicoli con DoIP (Diagnostic over Internet Protocol), inizialmente per i veicoli Mercedes, Volvo e JLR. Grazie alla crescente copertura del mercato attraverso il software diagnostico ESI[tronic] Evolution insieme al servizio di diagnostica remota, le officine hanno sempre meno bisogno di ricorrere al supporto di un'officina autorizzata del marchio per compiti tecnici complessi. Ciò garantisce un lavoro quotidiano in officina più rapido ed efficiente.
Per accedere al Servizio di Diagnosi Remota è necessario prima collegare il veicolo in officina allo speciale dispositivo di diagnosi a distanza RDS 500 o al modulo diagnostico KTS 560 o 590 di Bosch tramite l'interfaccia OBD. Dopo aver effettuato l'accesso con il proprio Bosch Single Key ID personale, il dipendente dell'officina può richiedere il servizio di diagnosi remota nel portale clienti RDS, tramite il software diagnostico ESI[tronic] Evolution o tramite l'app Workshop Service Assist sul proprio smartphone. All'orario concordato o ora “on demand”, l'esperto Bosch ti contatterà telefonicamente o via chat per individuare il problema. La comunicazione video in diretta è possibile anche utilizzando l'app Workshop Service Assist. L'esperto Bosch esegue quindi autonomamente da remoto i necessari lavori di diagnostica e regolazione utilizzando il modulo diagnostico collegato, mentre l'addetto all'officina può svolgere altre attività.