Sata spiega

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

La domanda continua a sorgere: qual è la differenza tra CONSUMO DI MATERIALE, efficienza dell'applicazione, produttività del materiale o velocità di trasferimento? Lo spiega il produttore di pistole per verniciatura Sata.

Immer wieder taucht die Frage auf: Was ist der Unterschied zwischen MATERIALVERBRAUCH, Auftragswirkungsgrad, Materialdurchsatz oder Übertragungsrate? Der Lackierpistolenhersteller Sata klärt auf.
La domanda continua a sorgere: qual è la differenza tra CONSUMO DI MATERIALE, efficienza dell'applicazione, produttività del materiale o velocità di trasferimento? Lo spiega il produttore di pistole per verniciatura Sata.

Sata spiega

Sata selbst empfiehlt, sich als Lackierer penibel an die Angaben des Lackherstellers zu halten, um optimale Arbeitsergebnisse zu erzielen.

Molti termini tecnici vengono spesso fraintesi o interpretati erroneamente. Abbiamo chiesto chiarimenti al produttore di pistole di verniciatura Sata.

PRODUZIONE DEL MATERIALE (ESPULSIONE DEL MATERIALE)

La portata di materiale si riferisce alla quantità di materiale che fuoriesce dal canale della vernice - e quindi dall'ugello della vernice della pistola di verniciatura - in un determinato tempo, con una pressione di flusso in ingresso definita e con la protezione del grilletto completamente attivata. Il valore è espresso in grammi al minuto (g/min.). Ciò dipende principalmente dalle dimensioni del sistema di ugelli, dalla pressione del flusso in ingresso e dal peso specifico (rapporto peso/volume) del materiale da applicare. Ciò significa: una maggiore pressione del flusso in ingresso, un sistema di ugelli più grande e un peso specifico più elevato significano anche una maggiore portata del materiale. Tuttavia, la portata del materiale non dice nulla sul consumo del materiale o sull’efficienza dell’applicazione.

EFFICIENZA DEGLI ORDINI

Chiamato anche: velocità di trasferimento, efficienza di trasferimento. L'efficienza di applicazione indica la quantità di materiale di verniciatura che arriva effettivamente su una superficie diritta (ad esempio un pannello di m²) dopo essere uscito dalla pistola di verniciatura ad una determinata pressione del flusso in ingresso, distanza di spruzzo, angolo di spruzzo e barra del grilletto completamente attivata. Questo è dato come percentuale della quantità di materiale applicato. Nella riparazione di veicoli (automobili) in Germania e in molti altri paesi, la velocità di trasmissione è definita dalla legge e deve essere superiore al 65%.

CONSUMO DI MATERIALE

È difficile definire una dichiarazione significativa e comparabile del consumo materiale. A seconda della geometria dell'oggetto, della velocità di lavoro del verniciatore, della distanza di spruzzo, della pressione del flusso in ingresso impostata e del livello dello spessore dello strato richiesto, il consumo può variare. Se ad esempio si vernicia il telaio di una bicicletta (superficie di circa 1 m²) o un pannello di un metro quadrato con la stessa pistola di verniciatura, il consumo di materiale per il telaio della bicicletta è maggiore rispetto al pannello di un metro quadrato, nonostante la stessa efficienza di applicazione e la stessa quantità di materiale. Conclusione: in pratica Sata consiglia di attenersi alle indicazioni del produttore della vernice. In stretto coordinamento con Sata, hanno determinato in anticipo la portata ottimale del materiale, il consumo di materiale, nonché le dimensioni degli ugelli e le pressioni di flusso in ingresso più adatte per le vernici corrispondenti.

Non è necessario che il verniciatore specifichi la quantità di materiale utilizzata nel suo lavoro quotidiano, motivo per cui questo valore non è indicato espressamente nelle schede tecniche. Ulteriori informazioni: www.sata.com/lackdaten