Automechanisa 2024: i prodotti vernicianti BASF
L'esperto di vernici per auto BASF ha presentato i suoi ultimi prodotti e tecnologie per un processo di verniciatura sostenibile.

Automechanisa 2024: i prodotti vernicianti BASF
Con l'etichetta #EcoEfficiency, BASF ha presentato ad Automechanisa i nuovi prodotti dei marchi di vernici Glasurit e R-M, con i quali le officine possono ridurre il consumo di materiale e allo stesso tempo proteggere l'ambiente. Il sistema di verniciatura a base acqua Glasurit “Serie 100” con un contenuto di COV inferiore a 250 g/l è inferiore di circa il 40% al limite legale e consente di ridurre il consumo di materiale fino al 30%. “Attraverso il ciclo chimico estraiamo l’olio dai vecchi pneumatici delle auto, che possiamo utilizzare nella produzione di vernici”, spiega Tina Allhoff, responsabile marketing di BASF. Ad esempio, per una lattina da 5 litri di vernice trasparente della serie 100, vengono riciclati due interi pneumatici per auto.
Glasurit sta inoltre introducendo un processo di miscelazione dei colori completamente digitale che aiuta le carrozzerie a ridurre la loro impronta ecologica e a rendere la loro attività più sostenibile. Secondo BASF, la macchina di miscelazione completamente automatica alfa CR4/CR6, alimentata da Refinity, consente il processo di miscelazione simultanea più veloce del settore. Allo stand della fiera è stato presentato anche il servizio di consulenza “Body Shop Boost”, uno strumento completo per valutare le prestazioni delle carrozzerie. Ultimo ma non meno importante, BASF Coatings ha organizzato una serie di workshop sulla digitalizzazione, in cui gli esperti hanno utilizzato, tra le altre cose, anche la piattaforma di formazione “KnowHow” di Glasurit e gli strumenti di verniciatura a spruzzo VR.