Anteprima dei Vienna Electric Days
Il più grande evento austriaco sulla mobilità elettrica si svolgerà nuovamente sul Rathausplatz di Vienna dal 25 al 28 settembre 2025 e offrirà una panoramica unica delle attuali auto elettriche.

Anteprima dei Vienna Electric Days
Il numero di persone interessate ai veicoli elettrici e alle soluzioni di ricarica innovative continua ad aumentare. I Vienna Electric Days nella Rathausplatz offrono una panoramica completa di questi temi, insieme ad informazioni su uno stile di vita sostenibile e consapevole e un intrattenimento vario per tutta la famiglia. Andreas Martin, amministratore delegato di Porsche Media & Creative e organizzatore dei Vienna Electric Days: "Siamo lieti di annunciare il quinto Vienna Electric Days, che si svolgerà nuovamente sulla Rathausplatz di Vienna nel 2025. Questo evento, come nessun altro, rappresenta l'impegno congiunto dell'industria automobilistica e della città di Vienna per far avanzare la transizione alla mobilità. Invitiamo calorosamente tutti a vivere da vicino il futuro della mobilità." Alla fine di dicembre 2024 in Austria circolavano 200.603 automobili esclusivamente elettriche. Si tratta del 3,8% del numero totale di automobili in Austria. In Austria esistono già più di 28.000 punti di ricarica pubblici.
Informazioni elettriche concentrate
Con una variegata combinazione di innovazioni nei settori della mobilità elettrica e delle soluzioni energetiche, nonché informazioni e consigli, delizie culinarie e intrattenimento, i Vienna Electric Days assicurano un impatto duraturo sul pubblico con ingresso gratuito. Ma c'è di più: possono essere visti come un prezioso contributo alla politica a zero emissioni dell'Unione Europea. "Il nostro chiaro obiettivo è accelerare la trasformazione verso una mobilità sostenibile e priva di emissioni. La diversità delle aziende partecipanti è un forte segno del settore e rende chiaro che la transizione alla mobilità può avere successo solo insieme", continua Andreas Martin. Il quinto Vienna Electric Days si presenterà nel 2025 con un concetto ulteriormente sviluppato. Per la prima volta, oltre ai veicoli puramente elettrici, faranno parte dell’esposizione anche gli ibridi plug-in. La decisione di includere per la prima volta la trazione elettrificata sottolinea l’importanza degli ibridi plug-in come importante tecnologia ponte sulla strada verso una mobilità senza emissioni.