Rilassamento sul mercato delle auto nuove
La situazione sul mercato delle auto nuove si è allentata: il numero di immatricolazioni di auto nuove è aumentato di quasi il 10% in tutta l'UE.

Rilassamento sul mercato delle auto nuove
Nel mese di agosto l'aumento è stato del 4%. In Austria le nuove immatricolazioni a settembre sono cresciute ad un tasso superiore alla media del 16%, mentre ad agosto erano aumentate solo dello 0,5%. Anche il divario rispetto al livello pre-crisi si sta riducendo: dopo che in agosto il divario a livello UE rispetto al livello pre-pandemia era pari al 31%, a settembre si è registrato solo un calo del 13% rispetto allo stesso mese del 2019. In Austria le nuove immatricolazioni a settembre sono state inferiori del 18% rispetto a settembre 2019.
Axel Preiss, responsabile Advanced Manufacturing & Mobility di EY, vede una ripresa, almeno temporanea, a livello europeo nel mercato delle auto nuove: "Un allentamento nel settore dei semiconduttori e dei chip e una disponibilità generalmente migliore di prodotti preliminari stanno attualmente dando impulso alla produzione automobilistica. Ciò è in parte dovuto al fatto che altri settori già avvertono un calo della domanda a causa del debole sviluppo economico. Sul mercato automobilistico, tuttavia, negli ultimi mesi si è accumulato un buon cuscino di ordini, quindi il numero di nuove immatricolazioni è probabile continuerà a crescere fino alla fine dell’anno, anche se ancora al di sotto dei livelli pre-crisi”. Recentemente però le prospettive per il prossimo anno sono notevolmente peggiorate, aggiunge Preiss: "La crisi energetica, la recessione economica e l'elevata inflazione prima o poi colpiranno anche l'industria automobilistica. Di conseguenza ne soffrirà soprattutto la domanda di nuove auto".
A settembre, le nuove immatricolazioni di auto puramente elettriche nei cinque maggiori mercati dell’Europa occidentale – Germania, Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna – sono aumentate in modo più marcato rispetto al mese precedente. Le nuove immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 20%, dopo un aumento del 14% in agosto. In Austria le immatricolazioni di veicoli elettrici sono aumentate addirittura del 27%. La quota di mercato delle auto puramente elettriche nei primi 5 mercati è aumentata rispetto all’anno precedente dal 13,3 al 14,7%, in Austria dal 20,1 al 22,0%. Le vendite di ibridi plug-in si sono sviluppate in modo meno dinamico a settembre. A settembre nei primi cinque mercati le immatricolazioni sono aumentate del 5%, mentre la quota di mercato è scesa dall'8,1 al 7,9% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. In Austria, le vendite di ibridi plug-in sono cresciute dell’11%, ma la quota di mercato è leggermente diminuita dall’8,1 al 7,9%. "Nel complesso, le attuali condizioni quadro rappresentano una sfida anche per il segmento delle auto elettriche in rapida crescita: i prezzi in forte aumento dell'elettricità stanno preoccupando molte parti interessate", afferma Preiss.