OBFCM: nessuna regola senza eccezione

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Dal 20 maggio l'EBV trasmette i dati OBFCM alla ZBD durante il funzionamento reale. Le prime esperienze hanno dimostrato che esistono anche veicoli delle classi N1 e M1 con data di prima immatricolazione dal 1° gennaio 2021 che NON devono presentare i dati di consumo.

Seit dem 20. Mai übermittelt die EBV im Echtbetrieb OBFCM Daten an die ZBD. Erste Erfahrungen haben gezeigt, dass es auch Fahrzeuge der Klassen N1 und M1 mit Erstzulassungsdatum ab 1.1.2021 gibt, die KEINE Verbrauchsdaten übermitteln müssen.
Dal 20 maggio l'EBV trasmette i dati OBFCM alla ZBD durante il funzionamento reale. Le prime esperienze hanno dimostrato che esistono anche veicoli delle classi N1 e M1 con data di prima immatricolazione dal 1° gennaio 2021 che NON devono presentare i dati di consumo.

OBFCM: nessuna regola senza eccezione

Le eccezioni menzionate all'attuale regolamento OBFCM spesso creano confusione nelle officine e danno motivo di dare un'occhiata più da vicino ai dettagli del decreto 2023-0.215.358 della BMK del 4 aprile 2023:

Categorie di veicoli M1 (autovetture) e N1 (veicoli per il trasporto di merci con massa totale ammissibile non superiore a 3.500 kg) con data di prima immatricolazione dal 1° gennaio 2021, che

  • mit OBFCM ausgerüstet sind
  • der Emmissionsnorm Euro 6d-ISC-FCM entsprechen
  • im Feld V9 der Zulassungsbescheinigung neben der Bezeichnung Euro 6 oder Euro 6d und der Nummer eines EU Rechtsakts eines der Zeichen „AP“, „AQ“ oder „AR“ aufweisen.

Uno sguardo al futuro e al Regolamento (UE) 2023/443 mostra che saranno interessati anche i nuovi standard sulle emissioni “Euro 6e”, “Euro 6e-bis” e “Euro 6e-bisFCM” e con i simboli “EA”, “EB” e “EC” con omologazioni dal 1° settembre 2023.

Se viene redatto un verbale §57a per un veicolo della classe M1 o N1 con data di prima immatricolazione dal 1° gennaio 2021 e viene indicato nell'EBV come NON soggetto a OBFCM, per sicurezza è possibile verificare nella carta di circolazione se gli standard sulle emissioni sopra elencati sono validi per il veicolo da testare. Cerca le abbreviazioni "AP", "AQ" o "AR". Se il veicolo non soddisfa questi criteri, non è necessario trasferire i dati di consumo ed è comunque possibile stampare un rapporto. Ulteriori informazioni sull'argomento possono essere trovate su  www.obfcm.at e nel catalogo digitale dei difetti dell'Associazione federale della tecnologia automobilistica. Qui è disponibile per il download il decreto “Raccolta dei dati delle operazioni pratiche di guida (OBFCM) quando i veicoli sono sottoposti a valutazione periodica”.