BMW E36 compatta: il problema del tetto apribile
I forum online e i video fai-da-te possono aiutarti a trovare difetti misteriosi? Verifichiamo la qualità delle informazioni fornite utilizzando un esempio concreto.

BMW E36 compatta: il problema del tetto apribile

Il problema del tetto apribile– quasi nessun proprietario di una BMW E36 degli anni ’90 si salva da questo. Nemmeno l'autore di queste righe, il cui 316i Compact di 24 anni un giorno si rifiuta di aprire il portello al cielo estivo. La pressione dell'interruttore a levetta davanti allo specchietto retrovisore non ha conseguenze; il tetto apribile elettrico non si muove di un millimetro. Dopo cinque minuti di guida, un altro tentativo e all'improvviso il portello si apre e si chiude come se nulla fosse successo. È però fastidioso che da ora in poi il gioco si ripeta regolarmente: l'aria fresca dall'alto rimane una questione di fortuna.
Condizioni non durevoli in un'auto d'epoca la cui aria condizionata è composta solo da due finestrini a manovella e questo tetto scorrevole: viene quindi fissato rapidamente un appuntamento in officina. Il tempo fino ad allora viene utilizzato per restringere, almeno teoricamente, la causa dell'errore.
Ed ecco: proprio questo problema del tetto apribile viene discusso da alcuni compagni di sventura nei forum online pertinenti. Ci sono anche soluzioni suggerite, e Due giovani hobbisti tedeschi dimostrano su YouTube come puoi prendere in mano la situazione con un po' di abilità.
La mia ambizione sia come reporter che come hobbista si è risvegliata: la questione deve essere verificata.

- Flo und sein Kumpel, die sich auf ihrem Youtube-Kanal „Autonerds“ nennen, beginnen mit der Demontage der Kunststoffabdeckung unter dem Lenkstock.
Obwohl im Video am Armaturenbrett einer E36-Limousine hantiert wird, lässt sich die Abdeckung auch beim Compact durch Herausdrehen von sechs Kreuzschlitzschrauben einfach entfernen.
- Zugegeben, der Kabelsalat dahinter ist erst einmal nur verwirrend, doch zum Glück ist die Youtube-Videoanleitung recht präzise.
- Die „Autonerds“ haben das so genannte Komfortrelais als möglichen Verursacher des Schiebedachproblems ausgemacht – ein elektronischer Bauteil, der glücklicherweise mit hellblauem Plastikgehäuse aus dem Kabelsalat hervorblitzt.
- Die Demontage gelingt durch Herausziehen des Steckers, das Relais landet auf dem Basteltisch.
Das Gehäuse wird mit einem Schlitzschraubenzieher geöffnet und die kleine Platine mit der Unterseite nach oben in einen Schraubstock eingespannt, der sonst für den Modellbau verwendet wird.
- Nun werden die Lötstellen mit der Lupe untersucht, und tatsächlich fällt eine davon mit ungleichmäßig gezackten Rändern auf – im Fachjargon eine typische „kalte Lötstelle“.
- Mit einer kleinen Lötstation und einem Tropfen Lötzinn wird das etwa zwei Millimeter kleine Areal nachgelötet – fertig.
Adesso la cosa si fa emozionante perché secondo “Autonerds” il problema dovrebbe essere risolto.
L'installazione è semplice in ordine inverso, quindi inserendo l'accensione, premendo l'interruttore a levetta: bingo! Tetto apribile aperto - tettuccio apribile chiuso - l'impianto elettrico obbedisce di nuovo premendo un pulsante, il diavolo dell'errore è scomparso.
NOTA importante
Questo thriller diagnostico non intende in alcun modo invogliare i proprietari di auto a tirare fuori un cacciavite ogni volta che si verifica un difetto - dopo tutto, sulle auto costruite intorno al 2005, anche una riparazione del tetto apribile non può più essere eseguita senza resettare una centralina.
Tuttavia, c'è una vivace scena hobbistica che circonda i giovani in gran parte liberi dall'elettronica degli anni '90, che preferiscono scambiare online le loro esperienze con le tipiche debolezze dei loro preferiti metal, a volte venerati dai cult. Quindi, se un'auto d'epoca arriva in officina, vale anche la pena che il tecnico automobilistico cerchi eventuali errori nascosti su Internet. In particolare, i frequenti difetti negli impianti elettrici tendono a seguire un certo schema. Solitamente un certo cavo, un interruttore o un punto di saldatura risulta essere l'anello più debole della catena ed è il primo a mollare lo spettro. Non c'è dubbio che la risoluzione dei problemi convenzionale, inclusa la misurazione di tutti i cavi e l'eventuale sostituzione di fusibili, interruttori o cavi, in questo caso specifico sarebbe stata molto più complessa.