Andare in bicicletta in autostrada
Con un concorso di idee Asfinag esplora le possibilità di realizzare piste ciclabili sulle, accanto, sotto o sopra le autostrade.

Andare in bicicletta in autostrada
Sembra un pesce d'aprile o un articolo del giornale satirico “Tagespresse”: Asfinag sta studiando come aprire autostrade e superstrade al traffico ciclistico. La locale Autobahn and Expressway Financing AG vuole infatti essere percepita come partner della mobilità e promuovere l'ecologizzazione delle strade austriache. Vuole inoltre integrare e promuovere al meglio la “mobilità attiva”. Asfinag ha lanciato ora una sfida sulla piattaforma di innovazione IÖB sul tema “Autostrade e mobilità attiva – autostrada ciclabile”. Cerchiamo misure tecniche e organizzative che consentano il risparmio di risorse e la gestione sicura delle piste ciclabili su, accanto, sotto o sopra autostrade e superstrade. Sebbene l’uso delle autostrade e la bicicletta siano due forme di mobilità che a prima vista sembrano incompatibili, Asfinag vuole sfruttare al meglio le infrastrutture esistenti e, se necessario, ampliarle per collegare e unire autostrade e piste ciclabili.
Nell'ambito della IÖB Challenge si cercano soluzioni innovative e fattibili per l'attuazione di questa visione. La sezione autostradale “ideale” dovrebbe fornire tutte le funzioni dei sistemi ausiliari come sistemi di ritenuta (guardrail, muri di protezione), misure di protezione dal rumore, produzione di energia, protezione degli argini, sistemi ITS, percorsi di accompagnamento, ma soprattutto nelle aree interurbane, spazi per la mobilità attiva come il ciclismo. Per poter realizzare questa sezione trasversale ideale in modo economico e salvaspazio e ridurre l'impermeabilizzazione del suolo, sono necessarie soluzioni innovative come le parti prefabbricate. Le candidature saranno accettate online fino al 2 ottobre 2023. Poi sarà il turno della giuria. Al termine della sfida, i partecipanti più interessanti saranno invitati a un dialogo di mercato con gli sponsor della sfida, dove l'offerta potrà essere discussa in modo più dettagliato. I dettagli sulla sfida possono essere trovati qui www.ioeb-innovationsplattform.at/challenges/detail/autobahn-und-aktive-mobilitaet-radhighway/