Garanti guarda al futuro

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Il “Future Talk” di Garanta Insurance di quest’anno riguardava le energie rinnovabili e i biocarburanti.

Beim „Future Talk“ der Garanta Versicherung ging es heuer um erneuerbare Energien und Biotreibstoffe.
Il “Future Talk” di Garanta Insurance di quest’anno riguardava le energie rinnovabili e i biocarburanti.

Garanti guarda al futuro

Amici e partner commerciali di Garanta Assicurazioni si sono incontrati allo Schlossberg di Graz per indagare sulla domanda: "Le alghe nelle piscine sono il biocarburante di domani?" Andrea Sonnleitner, esperto nei settori delle energie rinnovabili, della bioenergia e dei biocarburanti, ha tenuto un discorso programmatico per affrontare le domande sul perché i biocarburanti diventeranno sempre più importanti in futuro e quali tecnologie avanzate sono attualmente disponibili.

La sintesi di Andrea Sonnleitner: La mobilità a impatto climatico zero entro il 2050 è possibile con l'aiuto dell'elettricità rinnovabile, dei biocarburanti liquidi, dell'idrogeno e dei carburanti elettronici. Ciò richiede tuttavia un elevato grado di flessibilità per quanto riguarda le materie prime. Tutte le tecnologie disponibili sarebbero necessarie e dovrebbero essere utilizzate. Le sfide e gli ostacoli non sono di natura tecnologica, ma piuttosto una questione di creazione del quadro giuridico ed economico adeguato. Questo perché i biocarburanti avanzati sono più adatti per i trasporti a lungo raggio e per i settori difficili da elettrificare, come il trasporto marittimo, l’aviazione e il trasporto pesante. Sonnleitner ha risposto alla provocatoria domanda di apertura del suo intervento affermando che le alghe possono essere utilizzate come biocarburante, ma purtroppo non ancora in modo economicamente sensato. "Con il nostro Future Talk vogliamo pensare fuori dagli schemi e affrontare argomenti che, sebbene non direttamente correlati all'attività quotidiana dell'industria automobilistica, la influenzeranno in futuro", ha affermato Erwin Mollnhuber, membro della direzione di Garanta Austria.