Arbö chiede: ridurre le tasse sul carburante
Il club degli automobilisti vorrebbe maggiori sgravi fiscali per la popolazione.

Arbö chiede: ridurre le tasse sul carburante
L'Arbö invita il governo federale ad agire: “Se il governo federale effettivamente - come riportano diversi media - il CO2-Il rinvio del prezzo del carburante dal 1° luglio al 1° ottobre 2022 può essere solo il primo passo per alleviare il peso sugli automobilisti austriaci”, ha affermato Peter Rezar, presidente dell’organizzazione federale ARBÖ.
A causa dell’elevata inflazione è giunto il momento di girare la vite fiscale: in Germania il governo ha già reagito all’elevata inflazione: lì le tasse sui carburanti sono state ridotte di 35,2 centesimi al litro per la benzina premium e di 16,7 centesimi al litro per il diesel. Il governo federale austriaco, invece, insiste sulla riduzione delle tasse – che già rappresentano circa il 50% del prezzo del carburante alla pompa – attraverso l’antisociale CO2-I prezzi saranno nuovamente aumentati dal 1 luglio. "Nell'attuale fase di massiccia inflazione il governo federale non solo può non introdurre nuove tasse per gli automobilisti, ma deve anche ridurre rapidamente le tasse sul carburante come in Germania", conclude il presidente Arbö.