BMW vuole più esperienze digitali
Il focus della presenza di BMW al CES 2024 saranno i prodotti di infotainment per i modelli attuali e futuri.

BMW vuole più esperienze digitali
A Las Vegas il BMW Group offre uno sguardo al futuro attraverso dimostrazioni di progetti di sviluppo innovativi. I visitatori possono spostare autonomamente una BMW iX da remoto attraverso il “Silver Lot” nel quartiere espositivo, scoprire il potenziale degli occhiali per realtà aumentata mentre guidano come passeggeri e sperimentare le nuove funzionalità del BMW Intelligent Personal Assistant abilitato dall’intelligenza artificiale generativa, che diventa il massimo esperto di veicoli con l’aiuto dell’Alexa Large Language Model (LLM). "BMW rappresenta entrambi: la Ultimate Driving Machine e la Ultimate Digital Experience", afferma Frank Weber, membro del consiglio di amministrazione per lo sviluppo del BMW Group. "Al CES mostriamo più contenuti, più personalizzazione, più giochi. Dietro c'è il nostro potente sistema operativo BMW sviluppato internamente. E ovviamente guardiamo al futuro: con una realtà aumentata perfettamente integrata e un'intelligenza artificiale forte e affidabile nell'interazione uomo-macchina."
Al CES, il BMW Group mostra per la prima volta come gli occhiali per realtà aumentata (AR) arricchiranno l'esperienza di guida in futuro. I visitatori possono testare i possibili utilizzi degli occhiali AR mentre guidano per Las Vegas. Attraverso gli occhiali puoi vedere come le informazioni sulla navigazione e sui pericoli, i contenuti di intrattenimento, le informazioni sulle stazioni di ricarica e le visualizzazioni per supportare i processi di parcheggio sono perfettamente integrati nell'ambiente reale da "XREAL Air 2". I dispositivi AR e di realtà mista (MR) diventeranno sempre più popolari nei prossimi anni man mano che la tecnologia avanza e i modelli entry-level diventano più accessibili. In futuro, i dispositivi AR e MR potranno offrire a conducenti e passeggeri informazioni ed esperienze migliorate per integrare i display installati nel veicolo. “Siamo entusiasti della prospettiva di poter migliorare digitalmente il mondo reale in futuro combinando veicoli e tecnologia AR”, afferma Peng Jin, co-fondatore di XREAL, “e questo potrebbe portare a esperienze completamente nuove quando si viaggia in auto e aprire un nuovo potenziale per la tecnologia AR”. In passato, il BMW Group è stato pioniere con successo di tecnologie digitali come l’accesso ai veicoli basato sulla BMW Digital Key e ha promosso la standardizzazione di tali innovazioni nel settore. Quando si tratta di AR/MR, l’azienda è aperta a collaborare con altri partner. L'obiettivo è quello di raggiungere uno standard industriale per il collegamento in rete dei dispositivi XR dell'industria CE con il veicolo.