BMW: Crescita con la mobilità elettrica
Nel 2024, il BMW Group in Austria ha raggiunto un altro anno record, principalmente grazie a un forte aumento delle immatricolazioni nel segmento completamente elettrico.

BMW: Crescita con la mobilità elettrica
Con un fatturato di circa 9,2 miliardi di euro, l'azienda ha registrato un aumento delle vendite, della produzione e dello sviluppo di oltre il 3% in un contesto macroeconomico difficile. Nonostante la situazione economica instabile, il BMW Group ha aumentato l'occupazione in tutte le sue sedi in Austria. Nel dicembre 2024 l'azienda contava 5.849 dipendenti, ovvero un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Anche gli investimenti in Austria come sede commerciale sono proseguiti in modo coerente: nel 2024, il BMW Group ha investito oltre 569 milioni di euro. Nell'ultimo anno finanziario l'azienda ha così realizzato un investimento senza precedenti.
Industria automobilistica sotto pressione
L'azienda attribuisce il risultato positivo delle vendite principalmente ad un anno di vendite forte e ad un aumento del livello dei prezzi per quanto riguarda la produzione dei motori. Il BMW Group in Austria sta registrando una crescita significativa nel segmento dei veicoli completamente elettrici. Mentre il mercato complessivo dei BEV ha registrato un calo del 6,3% nel 2024, il BMW Group ha registrato un forte aumento del 24% nelle immatricolazioni di veicoli BMW e MINI completamente elettrici. Con questo risultato, il marchio BMW si è assicurato il secondo posto nel mercato complessivo dei veicoli elettrici in Austria. Nel 2024 lo stabilimento di motori di Steyr è riuscito a mantenere pressoché costante la produzione di motori a combustione a 1,2 milioni di unità rispetto all'anno precedente. "Con questo risultato dimostriamo ancora una volta la nostra resilienza e competitività nel contesto del mercato austriaco", sottolinea Alexander Bamberger, CEO di BMW Austria. Tuttavia, l'azienda vede grandi sfide all'orizzonte: "L'ecosistema automobilistico in Europa è sottoposto a una pressione enorme. Ciò non riguarda solo il mercato di vendita: stiamo già assistendo a un forte impatto sull'industria di fornitura, che ci collega anche con altri produttori." Nonostante queste sfide, il BMW Group guarda al futuro in modo costruttivo: "Grazie al nostro approccio aperto alla tecnologia, siamo ben preparati per il futuro", afferma Bamberger. Ultimo ma non meno importante, il lancio della “Neue Klasse” nell’autunno 2025 darà al marchio un ulteriore slancio con il suo orientamento elettrico, digitale e circolare.