Corri alla fiera per la tecnologia di ricarica
La fiera dell'elettromobilità e delle infrastrutture di ricarica Power2Drive Europe 2023 a Monaco ha registrato una buona partecipazione.

Corri alla fiera per la tecnologia di ricarica
Alla fine di giugno di quest'anno, circa 260 espositori hanno presentato a Monaco prodotti e innovazioni per la mobilità elettrica. Ora l’analisi del numero di visitatori mostra l’enorme interesse: più di 106.000 visitatori provenienti da 166 paesi hanno visitato Power2Drive Europe 2023 e hanno scoperto soluzioni di mobilità nelle fiere parallele. Conclusione: per la nuova edizione di Power2Drive Europe dal 19 al 21 giugno 2024 sarà disponibile un'area più grande di oltre l'80%. Il successo non sorprende, poiché le attuali statistiche sulle nuove immatricolazioni mostrano che la popolarità dell’elettromobilità sta crescendo rapidamente in Europa. È quindi urgentemente necessaria un’infrastruttura di ricarica completa sia nel settore pubblico che semi-pubblico e privato. Per raggiungere gli obiettivi dell’Unione Europea, in meno di sette anni sarà necessario realizzare un numero sette volte superiore di punti di ricarica attualmente installati in tutta Europa.
Power2Drive Europe 2023 ha chiarito che la combinazione intelligente di fotovoltaico (PV), accumulo ed e-mobility è la chiave per la mobilità individuale del futuro. Ad esempio, l’accoppiamento settoriale viene utilizzato già oggi nei parcheggi, dove le stazioni di ricarica vengono alimentate con elettricità fotovoltaica direttamente dalla copertura solare del parcheggio in loco, e fornisce così un doppio contributo allo sviluppo necessario del nuovo mondo dell’energia e della mobilità. Inoltre, l’importanza dei veicoli elettrici come dispositivi mobili di accumulo dell’energia sta crescendo: le auto elettriche possono fornire elettricità a case e uffici (vehicle-to-home, Vehicle-to-building) e possono anche stabilizzare la rete pubblica (vehicle-to-grid). In futuro, le batterie per auto come dispositivi di accumulo flessibili in una rete intelligente saranno un fattore decisivo per garantire un approvvigionamento energetico stabile e raggiungere gli obiettivi climatici in modo economicamente vantaggioso. Marcus Fendt, amministratore delegato di The Mobility House: "Power2Drive Europe sta diventando ogni anno più importante per noi poiché si sta trasformando nella fiera leader dei prodotti per la ricarica delle auto elettriche in Europa."
Il Power2Drive Award ha premiato per la prima volta gli innovatori nel campo dell’elettromobilità e delle infrastrutture di ricarica. I premi sono andati a Hive Power per la piattaforma software-as-a-service Flexo Smart Charge, paXos Consulting & Engineering per la presa di ricarica Cool-Load Megawatt e Twaice Technologies per la soluzione software “Mobility In-life Battery Health Analytics”. Che la mobilità elettrica stia diventando una parte importante dell’intero sistema energetico intelligente è stato dimostrato anche dai premi assegnati agli espositori di Power2Drive Europe alle fiere parallele dell’energia: Wallbox Charger ha ricevuto il “The smarter E Award” per il sistema di gestione dell’energia Sirius. La Mobility House ha ricevuto l'“EM-Power Award” per ChargePilot, un sistema di gestione dell'energia per una ricarica ottimizzata.