ZKW con la nuova app per i dipendenti

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Il fornitore automobilistico ZKW Group apre nuove strade nella comunicazione interna: i dipendenti interagiscono in tutto il mondo tramite una nuova app. Questo è stato sviluppato da una società di software di Graz.

Autozulieferer ZKW Group beschreitet in der internen Kommunikation neue Wege: Mitarbeiter interagieren weltweit über eine neue App. Diese wurde von einem Grazer Software-Unternehmen entwickelt.
Il fornitore automobilistico ZKW Group apre nuove strade nella comunicazione interna: i dipendenti interagiscono in tutto il mondo tramite una nuova app. Questo è stato sviluppato da una società di software di Graz.

ZKW con la nuova app per i dipendenti

Sette lingue aziendali e sei lingue di audit, diversi fusi orari, collaboratori negli uffici, collaboratori nella produzione, il tutto distribuito in dodici sedi in tutto il mondo: tutto ciò crea grandi sfide per il fornitore automobilistico ZKW in termini di comunicazione interna. Un'app sviluppata da un'azienda di software di Graz inaugura ora una nuova era della comunicazione in azienda.

In qualità di fornitore leader di sistemi di illuminazione e moduli elettronici di alta qualità per l'industria automobilistica globale, il gruppo ZKW impiega 10.000 persone in Europa, Asia e America. Il desiderio di informare tutti i dipendenti contemporaneamente e in modo mirato è stata la motivazione decisiva per l'introduzione di un'app per i dipendenti nel gruppo: "Mentre prima i dipendenti ricevevano informazioni tramite e-mail, i lavoratori venivano informati tramite bacheche (digitali) e verbalmente dai loro superiori. Ciò dovrebbe cambiare radicalmente", spiega il team di progetto responsabile dell'introduzione dell'app attorno a Sandra Simeonidis-Huber, Vanessa Sonnleitner e Thomas Waldbauer.

Scambio interattivo invece di comunicazione unidirezionale

Da dicembre 2020 le informazioni possono essere inviate a tutti in azienda in più lingue contemporaneamente utilizzando la nuova app per i dipendenti “myZKW” e finiscono direttamente sul loro smartphone. Inoltre “myZKW” offre una piattaforma di discussione e scambio. Consigli e trucchi per aumentare il benessere si possono comunicare, così come argomenti minori che altrimenti non avrebbero ricevuto una scena, conferma Sandra Simeonidis-Huber: “La classica comunicazione unidirezionale è stata sostituita da uno scambio interattivo e diretto nel senso di una cultura del dialogo”.

L'app si basa su LOLYO, uno sviluppo della società di software cycoders di Graz nel 2018, che è una social intranet mobile che collega tutti i dipendenti di un'azienda in modo rapido e semplice tramite smartphone. L'app offre numerose funzioni e possibilità di personalizzazione quasi illimitate. Tra i clienti di LOLYO figurano oltre a ZKW aziende come Liebherr, Merkur Versicherung, ISS Facility Services Austria e Salamander/Delka.

Tassi di interazione elevati

In alcune sedi aziendali del gruppo ZKW "myZKW" è già sulla buona strada per diventare un mezzo di comunicazione onnicomprensivo, conferma Vanessa Sonnleitner: "Utilizziamo l'app da tre mesi in Austria, Slovacchia, Stati Uniti e Messico. Il tasso di interazione è molto elevato, i nostri colleghi apprezzano la possibilità di scambiare idee. Nei tre mesi successivi alla sua introduzione abbiamo letto circa 33.000 post, circa 58.000 "Mi piace" e oltre si riferiscono a più di 24.000 commenti.”

Le competizioni come fattore motivante

Quali funzioni vengono utilizzate principalmente e quanto bene è stata accolta finora l'app varia a seconda del settore. In alcuni punti per le domande si fa largo uso della bacheca e del modulo di feedback integrato, in altri invece si utilizza soprattutto la pagina delle notizie. Ciò che accomuna tutti è la gioia di mettersi in gioco, spiega Thomas Waldbauer: "Tutti amano raccogliere punti per determinate attività tramite l'app e partecipare così ai nostri concorsi. Questo favorisce l'interazione e motiva le persone a impegnarsi con l'app."

Un ulteriore stimolo per l'introduzione dell'app per i dipendenti in azienda è stato il primo lockdown nella primavera del 2020, che ha dimostrato drammaticamente la necessità di una comunicazione interna funzionante per lavoratori e dipendenti: "Nel reparto comunicazione ci siamo posti l'obiettivo di implementare l'app il più rapidamente possibile per essere pronti per un altro lockdown. Grazie alla grande collaborazione con il team LOLYO, siamo stati in grado di implementare questo piano rapidamente. Nel secondo lockdown in autunno, l'app era pronta per l'uso. Tutti gli aggiornamenti sulle misure di protezione Corona ora vengono sempre inviati tramite myZKW comunica e i dipendenti possono anche avere voce in capitolo in modo interattivo su azioni e misure”, afferma Sandra Simeonidis-Huber.