Gara dei sistemi di azionamento
Al 39esimo Vienna Engine Symposium, i fornitori europei e i produttori di automobili hanno mostrato come vogliono rendere il poco promettente motore diesel adatto al futuro. Allo stesso tempo, hanno presentato tecnologie di propulsione alternative.

Gara dei sistemi di azionamento

Con parole concise, Andreas Kufferath, sviluppatore senior di motori Bosch, ha annunciato una piccola sensazione al Vienna Engine Symposium: “Siamo sulla buona strada per rendere il motore diesel quasi privo di emissioni”. Con un veicolo di prova sviluppato da Bosch è stato possibile ridurre le emissioni di ossido di azoto a 13 milligrammi per chilometro e quindi a circa un decimo dei futuri severi limiti per i gas di scarico. Audi ha presentato una vera anteprima con la sua prima trazione elettrica prodotta in serie, utilizzata nell'Audi e-tron esclusivamente elettrica a batteria. Il cuore dell'impianto elettrico è un sistema di accumulo ad alta tensione da 95 kWh su una base di 400 volt: uno sviluppo interno ad Audi, come ha sottolineato nella sua presentazione Siegfried Pint, responsabile dello sviluppo di elettrificazione di Audi. Mercedes-Benz continua invece a sviluppare propulsori a celle a combustibile. Circa il 30% più compatto di prima, il sistema di propulsione a idrogeno può ora essere completamente alloggiato nel vano motore per la prima volta, ha riferito Christian Mohrdieck, Direttore Fuel Cell di Daimler.
Foto: Simposio sui motori / Copyright: Peter Seipel / Didascalia: