Studio: Il leasing stimola l’interesse per le auto elettriche

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Da un sondaggio condotto da mobile.de emerge che mentre i finanziatori e gli acquirenti in contanti continuano a preferire le auto a benzina, gli utenti del leasing sono molto più interessati alle auto elettriche. Anche il leasing è considerato un'opzione flessibile e trasparente in termini di costi.

Eine Umfrage von mobile.de zeigt: Während Finanzierer und Barkäufer weiterhin Benziner bevorzugen, interessieren sich Leasing-Nutzer deutlich stärker für Elektroautos. Leasing gilt zudem als flexible und kostentransparente Option.
Diventa un motore a benzina

Studio: Il leasing stimola l’interesse per le auto elettriche

Secondo un recente sondaggio condotto da mobile.de, il motore a benzina rimane la prima scelta per gli acquirenti che finanziano il proprio veicolo o pagano in contanti. Il 63% dei finanziatori e il 50% degli acquirenti in contanti preferiscono i motori a combustione, mentre tra gli interessati al leasing il 45% considera un'auto elettrica e il 41% un'ibrida plug-in. Il leasing è particolarmente apprezzato per la sua flessibilità e facilità di cambio veicolo.
I finanziatori, d'altra parte, apprezzano le rate prevedibili e la possibilità di acquistare veicoli più costosi attraverso pagamenti mensili. Inoltre, oltre il 70% dei finanziatori e degli acquirenti in contanti scelgono auto usate, mentre gli utenti del leasing scelgono più spesso auto nuove. Per la maggior parte delle persone interessate al leasing, una tariffa compresa tra 200 e 400 euro è conveniente (43%). Dai 400 euro in poi la disponibilità diminuisce: almeno il 22% si troverebbe bene con 400-600 euro, tra 600 e 800 euro la cifra è solo del 7%.