Studio: criteri per l'acquisto di una nuova auto
La società di consulenza europea per tecnologia e innovazione Invensity GmbH presenta il suo rapporto sull’innovazione “Il futuro dell’automobile 2015/2020”.

Studio: criteri per l'acquisto di una nuova auto

Secondo l’Invensity Innovation Report, per il 44% degli specialisti e dei manager dell’industria automobilistica la sicurezza dell’elettronica di bordo è uno dei criteri più importanti al momento dell’acquisto di una nuova auto. Con il 59%, questo desiderio viene superato solo dall'elevata sensibilità ai prezzi degli interessati alle automobili. "Automobili che possono essere controllate a distanza da terzi non autorizzati, commutazione errata del software come nello scandalo del blocchetto di accensione: ora i produttori devono prestare più attenzione che mai alla sicurezza nella stretta interazione tra software e automobile per soddisfare le esigenze dei clienti", riassume Paul Arndt, responsabile dell'area di competenza sulla sicurezza informatica di Invensity. Il 41% degli intervistati ritiene importante anche il design dell'auto. Il 37% ha considerato rilevante nella propria decisione il “consumo minimo possibile”, per un terzo il rispetto per l'ambiente è stato un criterio importante. Il 30% vorrebbe beneficiare di un'auto a prova di incidente, per il 22% il comfort del nuovo veicolo è fondamentale. Per un quarto degli intervistati gli assistenti al parcheggio intelligenti svolgono un ruolo importante; la marca automobilistica viene menzionata come criterio decisionale rilevante solo dall'11% degli intervistati.