Domanda forte, catene di fornitura deboli
Il mercato austriaco delle auto nuove è ancora in frenata e nell’agosto 2021 si è ridotto del 15% rispetto ad agosto 2020 e addirittura del 41% rispetto ad agosto 2019.

Domanda forte, catene di fornitura deboli

Gerhard Schwartz, partner di EY Austria, analizza la situazione del mercato: "La mancanza di chip sta bloccando la ripresa del mercato delle auto nuove. È un peccato perché la domanda al momento è elevata, ma l'industria automobilistica non è attualmente in grado di soddisfarla." Schwartz stima che ci vorranno due anni per creare ulteriore capacità di produzione di semiconduttori e che la crisi acuta sarà superata entro la fine dell'anno. “Abbiamo un’economia solida e la domanda repressa promette effetti di recupero”. Secondo l'esperto EY, i problemi con i semiconduttori si traducono in tempi di consegna lunghi e vendite basse di auto nuove, ma i produttori potrebbero sicuramente imporre prezzi più alti nell'attuale contesto: "I produttori stanno reagendo alla carenza di semiconduttori apportando modifiche al mix di modelli. Non ci sono quasi compromessi quando si tratta di prezzi - questo non è un ambiente particolarmente favorevole per i cacciatori di occasioni."
Il boom elettrico continua
L’Austria ha aumentato significativamente la quota di mercato delle nuove auto elettrificate in agosto: quasi un quarto (24,4%) delle nuove auto vendute in questo paese erano auto elettriche o ibride plug-in. Un balzo significativo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, quando solo l’8,4% delle auto nuove erano veicoli elettrificati. “I sussidi e le agevolazioni fiscali mantengono alto l’interesse per i veicoli a trazione elettrica”, osserva Schwartz. Si aspetta che la crescita delle vendite di nuove auto elettrificate riprenda slancio nei prossimi mesi. La domanda aumenta non solo grazie a nuovi valori orientati alla sostenibilità, ma anche grazie a offerte sempre più interessanti. Le case automobilistiche immettono costantemente sul mercato nuove auto elettriche e ibride plug-in in diversi segmenti di prezzo, che migliorano sempre di più anche in termini di autonomia. La quota di mercato delle auto puramente elettriche in Austria è attualmente del 18,1%. La percentuale di ibridi plug-in in questo paese è solo del 6,4%.
Il diesel continua a perdere
L’aumento delle nuove auto elettrificate sta facendo sì che la quota di mercato dei motori a combustione pura continui a diminuire. In particolare la trazione diesel sta perdendo enorme importanza: in Austria la sua quota di mercato è scesa dal 38,1% nell'agosto 2019 e dal 36,8% nell'agosto 2020 al solo 22,7% nell'agosto 2021. Nei 5 mercati principali, solo il 17,4% di tutte le auto nuove sono motori diesel - un anno fa la percentuale era del 28,8% e nell'agosto 2019 era del 30,4%. "Se il boom continua, l'anno prossimo nell'Europa occidentale potrebbero essere vendute più auto elettriche che diesel", prevede Schwartz.