Robot al volante
La nuova joint venture Continental/Horizon Robotics ha lo scopo di accelerare la commercializzazione delle tecnologie di intelligenza artificiale automobilistica per i sistemi di assistenza alla guida.

Robot al volante
Continental e Horizon Robotics hanno firmato un accordo per una joint venture con sede a Shanghai. L’obiettivo è sviluppare hardware e software per sistemi di assistenza alla guida e guida automatizzata. Si prevede che la joint venture sarà composta da circa 200 dipendenti. Il loro compito è integrare i processori e gli algoritmi di Horizon Robotics nelle telecamere intelligenti e nei controller di Continental per i sistemi di assistenza alla guida e nella guida automatizzata, nonché fornire a Horizon Robotics una portata globale e una base di produzione per la sua tecnologia. Vogliono anche lavorare a stretto contatto con Elektrobit, un fornitore globale di software automobilistico.
Intelligenza artificiale
“Creando una joint venture con il nostro nuovo partner, possiamo sfruttare una potente combinazione di tecnologia AI all’avanguardia e molti anni di esperienza nei processi di produzione e qualità con prodotti di prima classe e convenienti”, ha affermato Frank Petznick, capo della business unit dei sistemi di assistenza alla guida di Continental. "L'industria automobilistica è entrata a pieno titolo in una fase di mobilità intelligente. Ci troviamo nel mezzo di essa e possiamo cogliere l'opportunità della trasformazione industriale solo se adottiamo un nuovo modo di pensare, una mentalità innovativa e una mente aperta", ha affermato Kai Yu, fondatore e CEO di Horizon Robotics.