Nuova pista di prova per la guida automatizzata
Gli esperti Digitrans hanno allestito a St. Valentin, nella Bassa Austria, un centro di prova per le funzioni di guida automatizzata. Swarco Road Marking Systems, specialista nella segnaletica stradale, è coinvolto come partner di cooperazione.

Nuova pista di prova per la guida automatizzata
Il futuro della mobilità individuale appartiene alla guida autonoma. I sistemi di assistenza semiautonomi fanno già parte della dotazione standard dei veicoli moderni. E questo sviluppo continua. Ciò richiede la possibilità di approfonditi test sul campo, soprattutto nel settore delle infrastrutture. A questo scopo, il sito di prova esistente a St. Valentin nella Bassa Austria è stato ampliato da Digitrans in un centro di prova per funzioni di guida automatizzata.
Swarco Road Marking Systems è a bordo come partner di cooperazione. Gli esperti di sistemi di segnaletica innovativi si aspettano che ciò fornisca spunti importanti per le prossime fasi della guida automatizzata: "La tecnologia necessaria per la guida autonoma è già utilizzata nei sistemi di assistenza alla guida. Tuttavia, sono ancora necessarie molte ricerche prima che il trasporto privato possa effettivamente funzionare in modo completamente automatico e senza intervento umano", spiega Friedrich Wiesinger, Team Leader Product Development presso Swarco Road Marking Systems.
Nuova pista di prova dall'estate 2022
I sistemi di marcatura svolgono qui un ruolo importante. Guidano i veicoli autonomi sulle strade e per questo vengono spesso definiti “binari di guida automatizzata”. Swarco Road Marking Systems è una delle aziende leader a livello mondiale nella ricerca e sviluppo. Il passo logico successivo è la collaborazione con gli esperti di Digitrans nel settore del test delle funzioni di guida automatizzata a St. Valentin.
La pista di prova di St. Valentin è stata costruita negli anni '30 e si trova sul sito del Magna Powertrain Engineering Center Steyr. Nell'estate del 2021 Digitrans ha dato il via all'espansione fino a diventare un centro di prova all'avanguardia per la guida automatizzata e il trasporto merci automatizzato. Dall’estate 2022, la pista di prova ultimata offrirà numerosi elementi aggiuntivi per poter testare in modo riproducibile le funzioni di guida automatizzata in un ambiente reale.
Segni di centrale importanza
Road Marking Systems svolge un ruolo importante nel prestigioso consorzio di partner come partner esclusivo per sistemi di segnaletica innovativi. "L'obiettivo è ottimizzare ulteriormente l'interazione dei sensori per il riconoscimento della segnaletica stradale e della segnaletica orizzontale. Questa è la base per l'ulteriore sviluppo dei nostri prodotti e la creazione di nuovi standard, in particolare per l'armonizzazione della segnaletica orizzontale in Europa", spiega Friedrich Wiesinger. La pista di prova Digitrans recentemente adattata consente la simulazione di un'ampia gamma di scenari di guida e condizioni meteorologiche, ad esempio utilizzando un sistema di irrigazione esterno. Ciò significa che è possibile testare tutte le condizioni immaginabili per quanto riguarda il riconoscimento e la leggibilità dei sistemi di marcatura, anche con diverse intensità di pioggia.
"Per essere utilizzati in modo efficiente nella vita reale, i sistemi di veicoli autonomi devono essere in grado di funzionare in qualsiasi condizione atmosferica e funzionare in modo assolutamente sicuro", afferma Eva Tatschl-Unterberger, esperta e amministratore delegato di Digitrans GmbH.