I produttori di motociclette concordano sulla sostituzione delle batterie
Honda, KTM, Piaggio e Yamaha hanno firmato un accordo ufficiale per costituire un “Consorzio MotoBatterie Intercambiabili”.

I produttori di motociclette concordano sulla sostituzione delle batterie
I membri fondatori del consorzio si impegnano a promuovere l’uso diffuso di veicoli elettrici leggeri come ciclomotori, scooter, motocicli, tricicli e quadricicli e ad una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie nel contesto della politica internazionale sul clima. Sono unanimi nel ritenere che un sistema di batterie sostituibili sviluppato congiuntamente sia la chiave per l’ulteriore sviluppo della mobilità elettrica a bassa tensione. L’obiettivo di fondo del consorzio è trovare soluzioni e rispondere alle preoccupazioni dei clienti sul futuro della mobilità elettrica, come autonomia, tempi di ricarica, infrastrutture e costi. Il piano d’azione in quattro fasi prevede: lo sviluppo di specifiche tecniche comuni dello “Swappable Battery System”, la conferma della condivisione dei sistemi di batterie, la standardizzazione e promozione delle specifiche comuni del consorzio in Europa e negli organismi di standardizzazione internazionali e l’espansione delle specifiche comuni del consorzio a livello globale.
Stretta collaborazione
I quattro membri fondatori incoraggiano tutte le parti interessate a unirsi alla collaborazione per garantire la proliferazione di batterie standard sostituibili in futuro. Yoshishige Nomura, Chief Officer Motorcycle Operations presso Honda Motor Co., Ltd.: “Honda ritiene che l’adozione diffusa di motociclette elettriche possa svolgere un ruolo importante nel raggiungimento di una società più sostenibile”. Rimarrebbero però ancora da risolvere diverse sfide, come l’ampliamento dell’autonomia, la riduzione dei tempi di ricarica e la riduzione dei costi dei veicoli e delle infrastrutture. “Il nostro obiettivo finale è garantire che le motociclette continuino a essere scelte come mezzo di trasporto utile nella mobilità del futuro”, afferma Nomura. Per Stefan Pierer, CEO di Pierer Mobility AG, l’accordo rappresenta un importante passo strategico verso il futuro: “Insieme ai nostri partner, lavoreremo allo sviluppo di un sistema di batterie sostituibili per veicoli a 48 volt con una potenza fino a 11 kW basato su standard tecnici internazionali”.