Il servizio multimarca alla fine?
“Le officine indipendenti devono specializzarsi”. Questa è la conclusione di uno studio attuale condotto dalla società di consulenza aziendale ICDP.

Il servizio multimarca alla fine?
La complessità sempre crescente dei modelli e dei sistemi di veicoli pone già grandi sfide a molte aziende di servizi multimarca. Secondo l’attuale studio “European Aftermarket 2030: Success through Coopetition” della società di consulenza gestionale ICDP, questo sviluppo potrebbe continuare. Gli autori dello studio prevedono che per una classica officina multimarca diventerà sempre più difficile far fronte alla complessità dei veicoli con il know-how del personale e le adeguate attrezzature d'officina. Secondo gli esperti dell'ICDP, le officine indipendenti si specializzeranno quindi sempre più in un numero minore di marchi e entreranno gradualmente in una concorrenza sempre maggiore con le officine autorizzate.
Questo processo viene accelerato tra l’altro dal passaggio dalla proprietà privata dei veicoli a diverse forme di leasing. I clienti spesso stipulano pacchetti di manutenzione gestiti dalla società di leasing. Questo poi decide quando, dove e a quale prezzo verrà effettuato il mantenimento. Ciò riduce inevitabilmente i margini delle officine.
Il mercato della riparazione degli incidenti è in contrazione
Il calo nel settore delle riparazioni in caso di incidente sarebbe addirittura maggiore che nel settore dei servizi. A causa dell’aumento dei sistemi di assistenza alla guida, il mercato si ridurrà fino al 20%, anche se si prevede che il parco veicoli europeo crescerà fino a quasi 300 milioni di veicoli (2017: 268 milioni). Gli autori dello studio si aspettano quindi un ulteriore consolidamento del mercato delle riparazioni e la concorrenza tra OEM e IAM continuerà probabilmente ad intensificarsi. Guardando all’intero aftermarket, ICDP parla del “nuovo” paradigma della coopetizione. Un piccolo numero di rivenditori di ricambi, officine e fornitori di servizi devono competere e cooperare. Ciò è necessario per essere economicamente sostenibili da ora in poi.