Mahle inaugura il banco prova per azionamenti elettrici
Mahle ha messo in funzione a Stoccarda un banco di prova per azionamenti elettrici, sul quale è possibile sviluppare e testare assali e unità di azionamento per veicoli elettrici e ibridi.

Mahle inaugura il banco prova per azionamenti elettrici
Mahle ha investito circa tre milioni di euro nel nuovo sistema e ha già completato con successo il primo test di un'unità per un cliente. "Con la messa in servizio del banco di prova, Mahle amplia ulteriormente la sua gamma globale di servizi per la mobilità elettrica", afferma Martin Berger, responsabile ricerca e sviluppo avanzato di Mahle. Sul nuovo banco di prova e-test vengono eseguiti per i clienti internazionali lo sviluppo delle funzioni, la simulazione di modalità operative transitorie altamente dinamiche, le misurazioni dell'efficienza, nonché il torque vectoring e le simulazioni dello slittamento delle ruote. L'ambito dei servizi comprende anche l'applicazione e l'elaborazione dei dati di mappe caratteristiche, il controllo di sistemi ad alta e bassa tensione e lo studio degli influssi termici. Qui i componenti Mahle possono essere testati anche nel contesto del sistema. Inoltre, la nuova struttura offre un potente sistema di climatizzazione che copre un intervallo di temperature compreso tra -30 e +130 gradi Celsius per simulare accuratamente le condizioni operative del veicolo.