Infiniti si ritira

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

La filiale Nissan Infiniti si ritira dal mercato tedesco e dell'Europa occidentale. Apparentemente la nicchia lasciata dagli affermati marchi premium europei nel segmento del lusso era troppo piccola. Invece, l'alleanza Renault-Nissan vuole aumentare i propri sforzi per spingere Infiniti nei principali mercati del Nord America e della Cina. La notizia è particolarmente dolorosa per i dipendenti Infiniti dello stabilimento di Sunderland in Gran Bretagna. L'attuale produzione dei modelli compatti Infiniti Q30 e QX30 terminerà qui quest'estate. Sono interessati circa 2.000 dipendenti.

Die Nissan-Tochter Infiniti zieht sich aus den Märkten Deutschland und Westeuropa zurück. Offenbar war die Nische im Luxussegment zu klein, die von den etablierten europäischen Premiummarken übrig gelassen wurde. So will die Renault-Nissan-Allianz stattdessen ihre Anstrengungen verstärken, Infiniti auf den großen Märkten Nordamerika und China zu pushen. Besonders schmerzlich ist die Nachricht für die Infiniti-Mitarbeiter am Standort Sunderland in Großbritannien. Dort soll die laufende Produktion der Infiniti-Kompaktmodelle Q30 und QX30 im Sommer eingestellt werden. Betroffen davon sind rund 2.000 Mitarbeiter.
La filiale Nissan Infiniti si ritira dal mercato tedesco e dell'Europa occidentale. Apparentemente la nicchia lasciata dagli affermati marchi premium europei nel segmento del lusso era troppo piccola. Invece, l'alleanza Renault-Nissan vuole aumentare i propri sforzi per spingere Infiniti nei principali mercati del Nord America e della Cina. La notizia è particolarmente dolorosa per i dipendenti Infiniti dello stabilimento di Sunderland in Gran Bretagna. L'attuale produzione dei modelli compatti Infiniti Q30 e QX30 terminerà qui quest'estate. Sono interessati circa 2.000 dipendenti.

Infiniti si ritira

La filiale Nissan Infiniti si ritira dal mercato tedesco e dell'Europa occidentale. Apparentemente la nicchia lasciata dagli affermati marchi premium europei nel segmento del lusso era troppo piccola. Invece, l'alleanza Renault-Nissan vuole aumentare i propri sforzi per spingere Infiniti nei principali mercati del Nord America e della Cina. La notizia è particolarmente dolorosa per i dipendenti Infiniti dello stabilimento di Sunderland in Gran Bretagna. L'attuale produzione dei modelli compatti Infiniti Q30 e QX30 terminerà qui quest'estate. Sono interessati circa 2.000 dipendenti.