Tre motivi per non comprare un'auto elettrica
Secondo un sondaggio della piattaforma reifen.com ci sono tre motivi per cui gli interessati non acquistano un'auto elettrica.

Tre motivi per non comprare un'auto elettrica
Sebbene oltre il 20% dei 2.045 intervistati abbia dichiarato di guidare già un'auto elettrica o ibrida, quasi il 50% in totale ha affermato che un'auto elettrica non sarebbe un'opzione per loro al momento dell'acquisto di una nuova auto, nonostante tutte le richieste e i sussidi. Le ragioni sono chiare: i costi di acquisto sono ancora troppo alti (78%), l’autonomia viene percepita come troppo bassa (71%) e l’infrastruttura di ricarica è poco sviluppata oppure non esiste alcuna possibilità di ricarica a casa o nel parcheggio aziendale. Tuttavia, nel dicembre 2021, la quota di auto elettriche sul totale delle immatricolazioni in Germania è salita per la prima volta oltre il 21%. Uno dei motivi del boom nel nostro Paese vicino è il finanziamento statale fino a 9.000 euro, che può essere richiesto ancora fino alla fine del 2022. Circa il 15% degli intervistati ha risposto che aveva scelto o sceglierebbe un modello proprio per la possibilità di finanziamento statale.