Diesel parla con Rainer

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Il tema della tassazione del gasolio è stato oggetto di numerose discussioni nei media nelle ultime settimane. Insieme all’azienda a conduzione familiare Rainer, nell’ambito del festival estivo annuale, l’associazione imprenditoriale ha organizzato una tavola rotonda di alto livello sul tema “Tassazione del gasolio – sfide ed effetti sull’economia”. Sono stati discussi sia gli effetti ecologici che economici della fine del “privilegio diesel” e sono state discusse le potenzialità e le sfide dell’elettromobilità. Stephanie Ernst, che insieme al cugino Maximilian Lemberger è già attiva nella terza generazione del gruppo Rainer, sottolinea: "L'attuale attacco al diesel non fa altro che aumentare l'incertezza dei consumatori e delle aziende. Abbiamo invece bisogno di una visione olistica della mobilità...

Das Thema Dieselbesteuerung sorgte in den letzten Wochen für viel medialen Diskussionsstoff. Gemeinsam mit dem Familienunternehmen Rainer organisierte der Wirtschaftsbund im Rahmen seines jährlichen Sommerfestes eine hochkarätig besetzte Podiumsdiskussion zum Thema „Dieselbesteuerung – Herausforderungen und Auswirkungen für die Wirtschaft“. Es wurde sowohl über ökologische als auch wirtschaftliche Auswirkungen des „Dieselprivilegs“-Ende gesprochen sowie über Potenziale und Herausforderungen der Elektromobilität diskutiert. Stephanie Ernst, die gemeinsam mit ihrem Cousin Maximilian Lemberger bereits in dritter Generation tatkräftig in der Rainer-Gruppe im Einsatz ist, betont: „Das aktuelle Diesel-Bashing trägt nur zur Verunsicherung von Konsumenten und Unternehmen bei. Stattdessen brauchen wir eine ganzheitliche Betrachtung von Mobilitäts- …
Il tema della tassazione del gasolio è stato oggetto di numerose discussioni nei media nelle ultime settimane. Insieme all’azienda a conduzione familiare Rainer, nell’ambito del festival estivo annuale, l’associazione imprenditoriale ha organizzato una tavola rotonda di alto livello sul tema “Tassazione del gasolio – sfide ed effetti sull’economia”. Sono stati discussi sia gli effetti ecologici che economici della fine del “privilegio diesel” e sono state discusse le potenzialità e le sfide dell’elettromobilità. Stephanie Ernst, che insieme al cugino Maximilian Lemberger è già attiva nella terza generazione del gruppo Rainer, sottolinea: "L'attuale attacco al diesel non fa altro che aumentare l'incertezza dei consumatori e delle aziende. Abbiamo invece bisogno di una visione olistica della mobilità...

Diesel parla con Rainer

Alexander Klacska (Bundesspartenobmann Transport und Verkehr in der WKÖ), Georg Willi (Abg.z. NR und Sprecher für Verkehr & Tourismus von den Grünen), Maximilian Lemberger (Rainer Gruppe), Bernhard Wiesinger (Leiter Konsumentenschutz, Mitgliederinteressen & Kommunikation im ÖAMTC) und Stephanie Ernst, (Rainer Gruppe)

Il tema della tassazione del gasolio è stato oggetto di numerose discussioni nei media nelle ultime settimane. Insieme all’azienda a conduzione familiare Rainer, nell’ambito del festival estivo annuale, l’associazione imprenditoriale ha organizzato una tavola rotonda di alto livello sul tema “Tassazione del gasolio – sfide ed effetti sull’economia”.

Sono stati discussi sia gli effetti ecologici che economici della fine del “privilegio diesel” e sono state discusse le potenzialità e le sfide dell’elettromobilità. Stephanie Ernst, che insieme al cugino Maximilian Lemberger rappresenta già la terza generazione nel gruppo Rainer, sottolinea: "L'attuale critica al diesel non fa altro che aumentare l'incertezza dei consumatori e delle aziende. Abbiamo invece bisogno di una visione olistica della mobilità e dei sistemi di propulsione del futuro