Stanno arrivando i risciò elettrici
Il produttore italiano di scooter Piaggio e la società energetica britannica BP promuovono ora congiuntamente l’elettromobilità internazionale per i veicoli a due e tre ruote.

Stanno arrivando i risciò elettrici
Lo scopo dell’alleanza è diffondere i veicoli elettrici in Europa, India e Asia per ridurre l’inquinamento legato al traffico nelle città. Il piano è quello di sviluppare stazioni di ricarica elettriche e batterie sostituibili, servizi all-inclusive che comprendano il leasing, la gestione e il riciclaggio delle batterie, nonché la riparazione, la manutenzione e la gestione intelligente dell’energia dei veicoli elettrici. Il Gruppo Piaggio vede nella capacità di coniugare robotica e software la chiave per migliorare i futuri sistemi di mobilità in città. Anche per quanto riguarda la mobilità BP punta sull’elettrificazione e sta espandendo significativamente questo settore di attività: entro il 2030 in tutto il mondo verranno costruite più di 70.000 stazioni di ricarica pubbliche. In una lettera di intenti firmata, le due società hanno dichiarato che svilupperanno e introdurranno una gamma completa di servizi per il mercato in rapida crescita dei veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa, India e Asia.
Mercato in forte crescita
I dati raccolti dall’annuale Electric Vehicle Outlook di BloombergNEF mostrano che le motociclette elettriche, gli scooter e i veicoli commerciali compatti sono ora la classe di veicoli più elettrificati al mondo: il 44% delle vendite e il 25% della flotta globale esistente – circa 250 milioni di veicoli – sono già elettrici. Si stima che la quota di veicoli elettrici venduti potrebbe salire a oltre l’80% entro il 2040 e il numero di veicoli elettrici a due e tre ruote in tutto il mondo potrebbe triplicare fino a raggiungere i 750 milioni. “Vediamo un grande potenziale per un’ulteriore crescita sia in Asia che in Europa”, afferma Richard Bartlett, Vicepresidente senior, Future Mobility & Solutions presso BP. Le capacità di Piaggio nella produzione di veicoli elettrici e la portata globale di BP sono la base per nuovi servizi completi come "Battery as a Service" (BaaS) - leasing, gestione e riciclaggio delle batterie dei veicoli - e "Vehicle as a Service" (VaaS) - leasing, riparazione, manutenzione e gestione intelligente dell'energia di questi veicoli elettrici.
Rispetto per l'ambiente
Michele Colaninno, Responsabile Strategia e Prodotto del Gruppo Piaggio, commenta l'ultima collaborazione: "Per realizzare l'obiettivo di una rivoluzione della mobilità, è necessario promuovere l'adozione diffusa di veicoli elettrici come moto, scooter e veicoli commerciali compatti dotati di tecnologia di sostituzione della batteria o di ricarica plug-in, promuovendo così una gestione più sostenibile del ciclo di vita della batteria e un maggiore rispetto per l'ambiente." Richard Bartlett, Senior Vice President, Future Mobility & Solutions di BP, ha aggiunto: “La nostra collaborazione con il Gruppo Piaggio supporta la crescita di una mobilità urbana veloce e veramente confortevole con veicoli a emissioni zero, consentendo di ridurre l’inquinamento atmosferico e supportando le città nei loro sforzi di decarbonizzazione”.