Arriverà l’auto senza volante
Questo è il consenso emerso dall’ultimo forum GSV sul tema “Impatti della digitalizzazione sulla nostra mobilità”.

Arriverà l’auto senza volante

“La mobilità è sottosopra”, afferma Martin Russ, CEO di AustriaTech, e aggiunge: “Stiamo vivendo più di un semplice cambiamento di paradigma”. In futuro, le infrastrutture, i veicoli e i servizi saranno completamente adattati alle esigenze dei clienti. Thomas Waschke, proveniente dall’industria automobilistica tedesca, sottolinea che il servizio stesso sta diventando un prodotto e che l’inizio della digitalizzazione sarà “estremamente costoso”.
E: la mobilità connessa va ben oltre la guida autonoma: si tratta di servizi di mobilità completamente nuovi. Oliver Schmerold, direttore dell'associazione ÖAMTC, ha presentato un interessante sondaggio a livello europeo: il 76% degli automobilisti è interessato al collegamento in rete dei veicoli, il 18% vuole sceglierlo la prossima volta che acquista un'auto, ma il 95% degli intervistati chiede una regolamentazione legale per proteggere i dati generati.
Secondo il sondaggio i motivi dell'elevato sostegno alla mobilità in rete sono i seguenti: il 56% si aspetta più sicurezza, il 48% un risparmio di carburante e il 39% meno ingorghi. Karin Tausz, responsabile della guida autonoma presso le Ferrovie federali svizzere, afferma in modo molto semplice che i veicoli a guida autonoma rappresenteranno sicuramente un “punto di svolta”.