Pistone da 700 HP dalla stampante 3D
Porsche, l'azienda di ingegneria meccanica Trumpf e Mahle producono i primi pistoni in alluminio ad alte prestazioni utilizzando una stampante 3D.

Pistone da 700 HP dalla stampante 3D
I pistoni della stampante 3D sono già stati testati con successo su un banco prova motore per la Porsche 911 GT2 RS. Mentre il potenziale prestazionale del pistone forgiato di serie è stato esaurito, è concepibile che la potenza del motore Porsche da 700 CV possa essere aumentata di 30 CV e contemporaneamente aumentare l'efficienza.
Il nuovo processo offre la possibilità di implementare un cosiddetto design bionico. Seguendo l'esempio della natura, come ad esempio lo scheletro umano, il materiale viene utilizzato solo nelle aree sollecitate e la struttura del pistone è adattata a questo carico. Ciò consente di risparmiare materiale e rende il pistone stampato in 3D più leggero fino al 20% in peso rispetto alla sua controparte prodotta in modo convenzionale, pur essendo allo stesso tempo più rigido.
La base del nuovo processo di produzione è una speciale lega di alluminio di Mahle, utilizzata da tempo con successo nei pistoni fusi e atomizzata in polvere fine. La stampa avviene utilizzando il cosiddetto processo Laser Metal Fusion (LMF): la polvere di alluminio viene fusa in un determinato strato utilizzando un raggio laser, viene applicato un nuovo strato di polvere e il pistone viene costruito strato dopo strato. Lo specialista della stampa 3D Trumpf crea i grezzi dei pistoni in circa 1.200 strati in circa 12 ore.